🧑🍳𝗠𝗲𝗻𝘂̀ 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼: 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗶𝘃𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀!👩🍳
Il tempo della mensa durante il centro educativo pomeridiano non è solo il momento per nutrirsi, ma rappresenta una preziosa occasione di 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗶𝘃𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀: un aspetto spesso sottovalutato, che invece è importantissimo perchè racchiude spazi educativi.
𝘾𝙤𝙨𝙖 𝙩𝙧𝙖𝙨𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖 𝙪𝙣 𝙥𝙖𝙨𝙩𝙤 𝙞𝙣 𝙪𝙣’ 𝙚𝙨𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙫𝙞𝙫𝙞𝙖𝙡𝙚?
🍏 𝐈𝐥 𝐩𝐢𝐚𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐢𝐛𝐨 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 🍳
Sedersi a tavola con i compagni e gli educatori, costruisce nei bambini il senso di comunità. Conversare, raccontarsi e confrontarsi durante il pasto aiuta i piccoli a sentirsi parte integrante di un gruppo, creando un ambiente in cui si sperimenta il piacere dello stare insieme.
🍓 𝐈 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐢𝐞𝐭𝐚𝐧𝐳𝐞 🥑
Assaggiare i cibi proposti e provare nuovi sapori aiuta a sviluppare un’alimentazione varia ed equilibrata, favorendo una maggiore apertura verso cibi salutari. Inoltre stimola la curiosità ed il rispetto per il cibo, fondamentale per sensibilizzare i bambini sull’importanza delle risorse e sull’impatto ambientale degli sprechi alimentari.
🥗𝐋𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐚𝐯𝐨𝐥𝐚 🍗
Attendere il proprio turno, aiutarsi nel versare l’acqua, parlare a bassa voce, coltivare la pazienza di aspettare che tutti abbiano finito di mangiare prima di alzarsi.
È grazie alla convivialità che le regole della tavola vengono interiorizzate anche come regole sociali e quindi rispettate non per imposizione, bensì per il piacere di diventare grandi insieme.
(dal Dopoacuola di Rizza, scuola primaria G. Zanella)
#tangramcooperativasociale