Come esplorare il mondo? 🔎🗺️
I bambini dell’asilo nido “𝐼𝑙 𝑃𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑃𝑟𝑖𝑛𝑐𝑖𝑝𝑒” di Solferino ci svelano qualche segreto e strumento affascinante 🕵️🔬
Guida adatta anche (o soprattutto) agli adulti (non è mai troppo tardi per diventare degli esploratori!!!)
Prendete carta e penna 📝🙃
Pronti?
1. 𝐒𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢 ciò che più ti incuriosisce perché nuovo o ciò che ti rasserena perché famigliare (ad esempio: gli esploratori nelle foto sono concentrati nello scoprire le proprie mani e i loro giochi preferiti).
2. Con un computer e un microscopio portatile 𝐨𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚 da più vicino.
3. 𝐋𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐫𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞. Il microscopio ci permette di vedere le cose più piccole, ma amplia la prospettiva sul mondo.
4. Utilizza le domande, le curiosità che ti sorgono come punto di partenza per la prossima 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚.
5. 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐢 l’esperienza. Gli esploratori lavorano quasi sempre in equipe. Si pongono domande, scambiamo idee, sbagliano, fanno tentativi, si divertono.
6. 𝐒𝐛𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚. Lo dice anche un vecchio detto: “ Sbagliando si impara.
7. 𝐃𝐢𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐭𝐢!!!
L’ultimo, ma non il meno importante, lo suggerisce Jules Verne:
“𝐆𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚. 𝐀 𝐭𝐮𝐭𝐭’𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢, 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚.”
𝐸s𝑝e𝑟i𝑒n𝑧e t𝑟a𝑡t𝑒 𝑑a𝑙 𝑝r𝑜g𝑒t𝑡o “𝐹o𝑡o𝑔r𝑎f𝑖a c𝑟e𝑎t𝑖v𝑎”.